Bando del premio “….Perché ridere è una cosa…..seria!!!” in onore di Paolo Villaggio
L’Ufficio Scolastico Regionale – Direzione Generale – in unione con Scabec s.p.a , società in house della Regione Campania, bandisce il premio letterario intitolato “Perché ridere è una cosa…seria!!!”, rivolto alle ragazze e ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Campania.
Art.1 – Finalità
L’intento del premio è quello di stimolare la produzione di testi a sfondo umoristico e catalizzare l’attenzione dei più giovani su un genere espressivo non sempre adeguatamente considerato. La letteratura umoristica ha da sempre un posto di rilievo nel mondo culturale italiano. Essa attraversa vari campi: la poesia, le novelle, le commedie, le filastrocche, fino ad arrivare a toccare anche la grande tradizione come quel “sentimento del contrario” che Pirandello definì come “umorismo”.
Esso oltre ad essere fonte di allegria perché induce al sorriso è una maniera di raccontare il nostro mondo, il nostro quotidiano e nel raccontarlo fornisce al lettore una chiave di lettura ed un punto di vista che aiuta e sviluppa quel senso critico utile ad ognuno di noi che solo l’ironia fornisce e l’auto ironia, cioè il saper ridere dei propri difetti, fortifica e certamente ci aiuta ad essere uomini e donnemigliori.
Art.2 – Articolazione del premio e modalità di partecipazione
Il premio si articola in due categorie: categoria A riservata agli alunni della scuola secondaria di primo grado e categoria B riservata ad alunni della scuola Secondaria di secondo grado dell’intero territorio regionale della Campania.
I partecipanti dovranno redigere un testo originale in lingua italiana o in vernacolo, dai toni umoristici, ispirandosi a fatti quotidiani o a vicende o situazioni comiche, tratte dal proprio vissuto. Il testo, in prosa, non dovrà superare le 60 righe (per 60 battute) e dovrà contenere un titolo. Le composizioni dovranno essere presentate in una sola copia su materiale cartaceo, scritte con un programma di video scrittura, utilizzando il carattere Times New Roman 14.
I concorrenti dovranno, inoltre, compilare la scheda di partecipazione allegata al bando,referibilmente al computer o in stampatello, secondo le modalità illustrate al successivo punto.
Gli elaborati, senza gli estremi identificativi dell’autore, saranno inseriti in Busta anonima chiusa. All’interno del plico dovrà essere introdotta un’altra busta piccola chiusa contenente la scheda di partecipazione allegata al presente bando. Su quest’ultima busta sarà trascritto uno dei seguenti codici: categoria A o categoria B a seconda che si tratti di concorrenti della scuola di primo o secondo grado.
La partecipazione al premio è gratuita.
I testi saranno raccolti dalle segreterie delle singole scuole e, costituito un unico plico per ogni istituzione scolastica, verranno spediti, tramite posta, o consegnati a mano, al seguente indirizzo: Premio letterario “….Perchè ridere è una cosa….seria!!!” c/o Direzione generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania, via Ponte della Maddalena, n.55 – 80142 Napoli, stanza 407, terzo piano, tel.0815576502, e dovranno pervenire ivi entro le ore 14 di lunedì 27 Gennaio 2020. Non verranno accettate trasmissioni in
posta elettronica. Al fine di prevenire eventuali ritardi postali di consegna, si consiglia vivamente di effettuare la spedizione con un congruo anticipo (non farà fede il timbro postale).