TUTTOMONDO _Viaggio Plurilinguistico: dal materiale all’immateriale
Tuttomondo si configura come un percorso plurilinguistico caratterizzato da una marcata eterogeneità di registri linguistici ed espressivi.
Tale progetto integra un corpus di esperienze didattiche e metodologiche che spaziano nell’innovazione configurandosi come un’esplorazione delle interazioni tra differenti approcci
pedagogici mediati dall’IA e la loro applicazione in un contesto multilingue.
Metodologie: MLTV, Laboratori del Sapere, Visivamente
Formatori: proff.ri Nunzio Barone, Angelo Defalco, Josephine Iannone, Imperatrice Natale, Anita Pascale,
Jacopo Varchetta
Il workshop si prefigge l’obiettivo di definire strategie didattiche atte alla costruzione di “gallerie di apprendimento” interconnesse. Tale finalità sarà perseguita mediante l’integrazione delle thinking routines afferenti alla metodologia MLTV, dei Laboratori del Sapere, di Visivamente e di strumenti di Intelligenza Artificiale.
Il punto di partenza metodologico prevede l’impiego di un’immagine sorgente, la quale sarà sottoposta ad elaborazione tramite IA al fine di generare un paradigma interpretativo innovativo. A partire da tale elaborazione, si procederà alla strutturazione di uno storytelling reso fruibile attraverso la creazione di un “silent book“. Quest’ultimo si configura come un artefatto pedagogico specificamente progettato per
stimolare la costruzione di significato attraverso la sequenzialità narrativa delle immagini.
Presentazione dell’Idea AE MLTV: https://drive.google.com/drive/u/1/folders/1kRMMl5K5Q4IPskd32fTYYVAsoGQKaf55
Presentazione dell’Idea AE Laboratori del Sapere: https://drive.google.com/drive/u/1/folders/1kRMMl5K5Q4IPskd32fTYYVAsoGQKaf55
Presentazione Progetto Visivamente: https://drive.google.com/drive/u/1/folders/1kRMMl5K5Q4IPskd32fTYYVAsoGQKaf55