Eventi

Fatti, no fake! XXXVIII EDIZIONE DI FUTURO REMOTO: CO-SCIENZE

Posted by on 18 Ott 2024

Tanta scienza e tanto divertimento oggi, 18 ottobre 2024, nel Villaggio della Scienza! Bravissimi gli studenti di 2C e di 5Cg che con attività sui data e media literacy  e con meme divertenti e riflessioni acute, hanno saputo comunicare concetti complessi in modo accessibile, mettendo in luce l’impatto della disinformazione scientifica e l’importanza di una corretta divulgazione. Inoltre, i ragazzi hanno partecipato a laboratori peer-to-peer di scienze, fisica e biologia, dove hanno condiviso e approfondito le loro conoscenze, favorendo un apprendimento collaborativo e...

Read More

Art & Science across Italy-Mostra della Tappa campana 2022 – MANN 2maggio

Posted by on 2 Mag 2022

Sono più di 300 le opere realizzate dagli studenti campani che saranno esposte presso l’auditorium del MANN (piano terra dell’edificio tecnologico) dal 2 al 10 maggio 2022.  La classe 3Ctg dell’ISIS Europa presenta 7 opere originali e creative, alcune ispirate al verso del Canto XV della Divina Commedia: video, flipbook, gif animata, ologramma, audiovisivo Referenti del progetto: Generoso Borriello, Giancarlo Cafarelli, Mario di Fonza, Vincenzo Gargiulo, Sabrina Nappi,Giuseppe Puzone. L’opera “Le immagini in movimento” dà vita alla bellezza del movimento delle orbite dei...

Read More

“Celebrate Earth Day with GLOBE”

Posted by on 20 Apr 2022

Il giorno 21 aprile GLOBE ITALIA, in occasione della Giornata della Terra, presenta il Progetto di divulgazione scientifica WitS #Where is the Science? sostenuto dalla Regione FVG. L’ISIS Europa partecipa all’evento con la presentazione di due video “Osservando il pianeta” di Luigi Tortora e Giulia Piccolo, classe 3Ctg e “Un Globo migliore con GLOBE!” di Jasmine Giulia Romano, Raffaela Auriemma, Antonella Aiello, classe 2Ctg,  dove gli studenti raccontano l’importanza di salvaguardare l’ambiente in cui vivono e descrivono la loro l’esperienza come GLOBE...

Read More

Open the Box on tour Media literacy

Posted by on 4 Mar 2022

          Il giorno 9 marzo alle ore 12.30- 13.25, le classi: 1Ftg, 2Ctg, 1B, 1Bt, 3D, 2Gtg, 2As guidate dai i docenti: S. Nappi, S.Corvino, A.Gallo, M.Di Fonza,  Angelo De Falco, V.Aliperta, Letizia D’Avino , parteciperanno all’evento on line”Open the Box on tour Media literacy”. Non ci informiamo solo quando vogliamo farlo, quando leggiamo un articolo o facciamo una ricerca. L’informazione online circola attraverso post sui profili social, meme, video sintetici e deepfake. Sai riconoscere questi contenuti? Come fai per verificare...

Read More

Evento 8 marzo 2022:Woman and girls in astronomy

Posted by on 26 Feb 2022

Nell’ambito di Woman&Girls in Astronomy, iniziativa promossa dalla IAU in occasione della Giornata internazionale della donna e delle ragazze nella scienza, l’8 marzo 2022,  il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università della Campania Vanvitelli ha organizzato l’evento “Scienziate della Campania”, incontro tra ricercatrici, studenti e studentesse sulle prospettive della ricerca in Campania e l’impegno delle donne in astrofisica. La diretta sarà visibile alle ore 11.00 sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/dmfunicampania/ Per ulteriori...

Read More

Notte Europea dei Ricercatori 25 settembre 2021 Evento on line

Posted by on 24 Set 2021

“Warming inspector” e “Proteggiamo le nostre coste” sono prodotti realizzati dai ragazzi del biennio in didattica a distanza lo scorso anno. Gli alunni hanno indagato gli effetti sempre più marcati del riscaldamento globale come le inondazioni e lo scioglimento dei ghiacciai. #STEM #Scientix #Europeana Presentano gli alunni: Luigi Tortora, Francesco Cozzolino, Rosa Gaia Conte, Carmine Ercolino,  (classe 3Ctg),  Antonella Aiello, Simona Ascione, Raffaela Auriemma, Jasmine Giulia Romano della classe 2Ctg e Giulia Piccolo della classe 3Ctg Referenti: Prof. Mario di...

Read More

Evento ANA CAMPANIA: classi quinte indirizzo grafico

Posted by on 31 Mag 2021

Read More

XXIII Convegno Esperienze a Confronto-M&R

Posted by on 18 Mag 2021

Gentili tutti, anche quest’anno M&R organizza il XXIII Convegno Esperienze a Confronto in forma di web seminar. L’evento, che chiude le attività M&R per l’anno in corso, si tiene sulla piattaforma TEAMS di M&R. Di seguito il link per accedere XXIII Convegno Esperienze a Confronto Fai clic qui per partecipare alla riunione Identificarsi al momento dell’accesso scrivendo il proprio NOME e COGNOME. Gli alunni del “Laboratorio del matematico curioso” presenteranno quattro comunicazioni sui temi del riscaldamento globale e la sostenibilità. Rosa Gaia Conte, Carmine...

Read More

Tutti a piantar piantine! Welcome to plant trees with ENO ! The next tree planting week will be 17-23 May 2021.

Posted by on 15 Mag 2021

Benvenuti a piantare alberi con ENO! https://www.enoprogramme.org/eno-tree-planting-days-2004/ La prossima settimana di piantagione di alberi sarà dal 17 al 23 maggio 2021.  Il cambiamento climatico è uno dei problemi più urgenti e più grandi. Dobbiamo tutti fare la nostra parte per ridurre gli effetti del cambiamento climatico. Un buon modo per legare il carbonio è piantare alberi e foreste! Le scuole hanno piantato alberi in ENO dal 2004. ENO si è impegnata a piantare 100 milioni di alberi entro il 2017 al vertice di Rio + 20. Le scuole hanno piantato 30 milioni di alberi e i paesi hanno...

Read More

Skype a Scientist-evento ICtg

Posted by on 4 Mar 2021

Nell’ambito del progetto STEAMIT, la Dottoressa Laura Crucianelli, ricercatrice al Dipartimento di Neuroscienze del Karolinska Institutet di Stoccolma, discuterà con gli studenti della IC tg , venerdì 5 marzo alle ore 10.00,  sui temi inerenti alla sua professione di ricercatrice : Cosa significa essere un ricercatore? Come si diventa un ricercatore? Come si conduce un esperimento scientifico? Durante la sessione “Skype a Scientist”, la dottoressa mostrerà anche alcuni grafici quantitativi derivati dai sui dati per offrire agli studenti una visione concreta di risultati...

Read More

La Settimana della Memoria

Posted by on 14 Gen 2021

Dopo la pubblicazione dell’opera Web “La memoria rende liberi”, realizzata dagli studenti del nostro Istituto, coordinati dai proff. Castaldo, Aiese, Pascale e Schisa, sta per partire un’altra sfida: “La Settimana della Memoria” www.settimanadellamemoria.it, una serie di incontri trasmessi in streaming Web dedicati alla Shoah con la partecipazione di un numero “sorprendente” di testimoni, sopravvissuti, scrittori, giornalisti, artisti. L’evento, promosso dalla Regione Campania, inizierà alla grande, la mattina del 21 gennaio 2021, con la...

Read More

La matematica del contagio

Posted by on 16 Mar 2020

L’ ISIS “Europa” scuola del Movimento «Avanguardie educative», a supporto dell’emergenza sanitaria, il giorno 18 marzo alle ore 15.00 propone un webinar dal titolo “La matematica del contagio: una contaminazione della matematica con le scienze”, condotto dai prof.  Rosanna Busiello e Mario Di Fonza, in collaborazione con la prof Sabrina Nappi. Tale lavoro nasce dalla sperimentazione in classe e a distanza di attività volte alla comprensione del momento che tutti stiamo vivendo. Modera Maria Guida, ricercatrice Indire. L’accesso ai webinar è libero, nello...

Read More

International Day of Mathematics

Posted by on 14 Mar 2020

Oggi, 14 marzo 2020 si celebra in tutto il mondo la prima Giornata Internazionale della Matematica. L’International Day of Mathematics è un progetto guidato dall’International Mathematical Union con il sostegno di numerose organizzazioni internazionali e regionali. Nonostante i tempi difficili, che il nostro Paese sta vivendo, anche gli alunni dell’ISIS “Europa” hanno partecipato con entusiasmo all’evento. Gli alunni della 1Ctg hanno contribuito alla realizzazione del video di lancio dell’evento mondiale ” Mathematics is everywhere!...

Read More

All’avanguardia per l’innovazione – Seminario residenziale

Posted by on 21 Gen 2020

Read More

Seminario nazionale della rete Avanguardie Educative – 2, 3 ottobre 2019

Posted by on 21 Gen 2020

L’evento, di rilevanza nazionale, ha visto la partecipazione di 150 docenti provenienti da tutt’Italia e si è svolto nei giorni 2 e 3 ottobre 2019. Di seguito le slide utilizzate durante le presentazioni: Il Prato e la Foresta prof Roberto Castaldo Laboratorio Debate prof.ssa Italia Terracciano e Prof.ssa Consiglie Petroli Laboratorio ICT Lab prof. Angelo Giordano Laboratorio CDD Contenuti Didattici Digitali prof. Roberto Castaldo Laboratorio CDD Contenuti Didattici Digitali prof.ssa Silvana Di Biasi, prof. Giuseppe Puzone Laboratorio Service Learning prof.ssa Imperatrice Natale,...

Read More

EuroCoding: il coding all’ ISIS Europa

Posted by on 20 Ott 2019

Grande partecipazione degli alunni e dei docenti alla settimana del Coding organizzata nell’ ISIS Europa. Ben 22 attività programmate tra giochi, storytelling, creazione di mappe, simulazioni 3D di pendoli, successioni numeriche, musica e altro ancora… 22 le classi coinvolte e docenti di tutte le discipline: 1Ctg docenti Nappi Sabrina e Busiello Rosanna;  2Ctg docente Velleca Filomena; 4Ctg docente Di Fonza Mario;  3Esc docente Sorbo Maria;  2Bt docente Maria Marino; 1Bt docente Natale Imperatrice; 2Dtg, 2Etg, 2Bs docente Scarano Luisa;  2Csc docente Saviano Angelo; ...

Read More

Open Schools for Open Societies Summer School 2019

Posted by on 12 Lug 2019

L’ ISIS “Europa” ha partecipato alla Summer School del progetto europeo Open Schools for Open Societies – OSOS organizzato da Ellinogermaniki Agogi in Marathon, Grecia, in collaborazione con Fondazione Idis-Città della Scienza partner del progetto e coordinatore nazionale, grazie al finanziamento dei fondi europei Erasmusplus KA1 Staff mobility. Obiettivo principale del progetto OSOS è trasformare alcune scuole del territorio nazionale in Open School (scuole aperte) sia attraverso  l’innovazione nell’insegnamento delle scienze, con l’implementazione...

Read More

MLTV – Rendere visibili pensiero e apprendimento

Posted by on 14 Feb 2019

MLTV – Rendere visibili pensiero e apprendimento è adesso un’idea delle Avanguardie Educative di Indire. L’ISIS Europa è – assieme ad altri due Istituti (Ancona ed Udine) – capofila della nuova idea e, dopo 16 mesi di sperimentazione con due classi prime, parte la seconda fase, ancora più impegnativa: formare i colleghi delle scuole che hanno deciso di adottare l’idea e di avviare a loro volta la sperimentazione, ben sapendo che una Scuola migliore si può fare. Un grazie speciale va alle ricercatrici di Indire e dell’Harvard Graduate School for...

Read More

Premiazione Coro

Posted by on 24 Nov 2018

Il CORO dell’ISIS “Europa” è stato premiato per il 1°Premio Nazionale E.I.P  Musica Giovane Enrico Bartolini  Sezione Composizione Inno, classe 4ATG scritto e diretto da Luca della Mura e Carmine Pirozzi, referente prof.ssa Cira Di Marzo in collaborazione con i prof.ri Marco Ruggiero per le registrazioni e Stanislao Flaminio per le riprese. La Cerimonia di Premiazione è avvenuta a Napoli il 15 novembre 2018 presso presso l’ Aula Magna del Liceo classico statale Umberto I Piazza Amendola, 6

Read More

Partecipazione dell’Istituto Europa a Didacta – Firenze 18/20 ottobre 2018

Posted by on 5 Ott 2018

77 del   5/10/2018   A tutti i docenti   OGGETTO: partecipazione dell’Istituto Europa a “Didacta” – Firenze 18/20 ottobre 2018 Il nostro Istituto è stato selezionato dall’Ente organizzatore per partecipare ai seguenti eventi: “The beatiful risk of innovation – I rischi espliciti e impliciti per l’innovazione” “Dal libro di testo ai contenuti didattici digitali” relatrice prof.ssa Rosanna Genni “Scientix: Genes at Work” relatori: Prof. Mario Di Fonza – docente di matematica e fisica Prof. Giuseppe Puzone – docente di informatica Prof.ssa Rosanna Busiello – docente di scienze “MLTV :...

Read More